I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

I gruppi composti da almeno 11 unità che accedono agli Uffizi dovranno sostenere una maggiorazione di €70 sul prezzo del biglietto

Dall'11 ottobre 2021 i gruppi composti da almeno 11 unità (comprensive della guida o dell'accompagnatore), per visitare gli Uffizi dovranno sostenere una maggiorazione complessiva sul prezzo del biglietto pari a 70 euro. Il capogruppo è tenuto a conservare il biglietto per tutta la durata della visita, in quanto il personale di vigilanza effettua controlli a campione e nel caso ne risulti sprovvisto, lo stesso sarà invitato a recarsi nuovamente in biglietteria per acquistarlo, o a creare più gruppi meno numerosi.

Restano esclusi:

  • i gruppi scolastici che rientrino nel contingente giornaliero;
  • i gruppi organizzati dal Dipartimento Educazione-Area Scuola e Giovani, composti da un massimo di 12 adulti e minori al seguito. Il gruppo non potrà comunque superare il limite massimo di 16 persone previste per Uffizi e Palazzo Pitti (28 per il Giardino di Boboli), fatta eccezione per i gruppi che parteciperanno alle attività organizzate presso i musei afferenti al circuito “Palazzo Pitti” dal 1 novembre 2022 al 28 febbraio 2023 (con esclusione del periodo fra il 23 dicembre e il 6 gennaio), che potranno essere composti da un massimo di 25 persone, accompagnatori inclusi. Al di fuori dei casi suindicati, il personale è autorizzato ad accompagnare il gruppo all’uscita.

L'accesso per i disabili, se parte di un gruppo organizzato, è consentito, con un solo accompagnatore, attraverso la Portineria dell'Auditorium Vasari con ingresso sotto il loggiato del Piazzale degli Uffizi. Nel caso in cui i disabili facciano parte di un nucleo familiare in visita, l'accesso alla Portineria è consentito fino ad un massimo di 5 persone.

Condividi

Pubblico
Guide e Gruppi